
“Il peggio deve venire”
L’ex parlamentare Napoli analizza il caso Calabria. Il “modello
Reggio” che si propaga in tutta la regione e infetta tutto. “Il malaffare non
ha zone franche”.
Pietro Bellantoni
“Queste sono solo
scintille. Sono convinta che il vero marciume esploderà molto presto”. Angela
Napoli non sembra stupita più di tanto. L’ex parlamentare di Fli. Oggi consulente
della commissione parlamentare Antimafia, sapeva che prima o poi la valanga si
sarebbe staccata rovinosamente , per travolgere la valle profonda della
politica e delle istituzioni calabresi. Solo ora, però “sta per venire
fuori quello che tutti conoscevamo, ma
che è stato lasciato a covare sotto la cenere”.
Che idea si è fatta
sui nuovi scossoni giudiziari e politici?
CREDO CHE TUTTO SIA LEGATO AL COINVOLGIMENTO DI
PERSONAGGI DI GROSSO CALIBRO, MOLTI DEI
QUALI SI SONO SERVITI DELL’ALIBI DELLA ‘NDRANGHETA PER GESTIRE MALAFFARE E
CORRUZIONE. E, OVVIAMENTE, I PROPRI INTERESSI.
Analisi impietosa …
BASTA OSSERVARE CON ATTENZIONE QUELLO CHE
SUCCEDE. A REGGIO, AD ESEMPIO, DOVE IL PM LOMBARDO HA DETTO CHE IL PROCESSO
META RIGUARDA SOLO UNA META’, CON L’ALTRA CHE COINVOLGEREBBE GLI “INTOCCABILI”.
SENZA DIMENTICARE CHE IL PROCESSO FALLARA E LE ALTRE INCHIESTE IN GIRO PER LA
CALABRIA. ALLE ULTIME AMMINISTRATIVE DI CATANZARO AVEVO DENUNCIATO MOLTE COSE A
PARTIRE DALLE STRANE DIMISSIONI DEL SINDACO TRAVERSA. I FATTI DI COSENZA CI
HANNO FATTO RIMBALZARE IN TUTTE LE CRONACHE NAZIONALI, MA ERANO COSE CHE
SAPEVAMO. COME SAPEVAMO DELLO STRAPOTERE DEI FRATELLI GENTILE E QUELLO CHE
SUCCEDEVA NELL’ASP. A VIBO L’INCHIESTA “PURGATORIO” HA FATTO EMERGERE LE
COLLUSIONI DELLE ISTITUZIONI CON IL CLAN MANCUSO. A CROTONE PENSO ALL’INCHIESTA
“HERACLES”, ALLA COMMISSIONE D’ACCESSO ALLA PROVINCIA, AL CONSIGLIERE COMUNALE
NELLE INCHIESTE LEGATE AL VOTO DI SCAMBIO, ALL’EX SINDACO DI ISOLA CAPO RIZZUTO,
CAROLINA GIRASOLE, A CUI NON SONO STATI REVOCATI I DOMICILIARI PER LA QUARTA
VOLTA. A LAMEZIA L’INDAGINE “PERSEO” HA FATTO CAPIRE COSA SI NASCONDE DAVVERO
DIETRO LE COSCHE LOCALI”.
C’è un trait d’union
che rende possibile un’interpretazione univoca?
ALCUNI PERSONAGGI HANNO PRESENTATO LA CALABRIA
COME UN MODELLO. DOPO IL “VANTO” DI
REGGIO, FIRMATO DA SCOPELLITI, ANCHE CATANZARO E’ STATA PRESENTATA COSI’. POI LA REGIONE. SI SONO SERVITI
DELLA PAROLA “MODELLO” FACENDO LEVA SU “GARANZIE” RISPETTO A UNA POSSIBILE
IMPUNITA’. IO SONO STATA SEMPRE FIDUCIOSA, SAPEVO CHE PRIMA O POI TUTTO SAREBBE
ESPLOSO. MA, COME HO GIA’ DETTO, SIAMO ANCORA ALLE SCINTILLE.
Cosa succederà
allora?
DIPENDERA’ MOLTO DALLA POLITICA E DAI
CITTADINI. LA POLITICA DOVRA’ VOLTARE PAGINA, I CITTADINI DOVRANNO SMETTERLA DI
ASSECONDARE UN SISTEMA CHE, PER MOLTI DI LORO, E’ STATO DI COMODO. I CALABRESI
HANNO CHIUSO TROPPO GLI OCCHI, ANCHE A CAUSA DEL BISOGNO. IL GUAIO E’ CHE TUTTI
SONO STATI DELIBERATAMENTE LASCIATI IN QUESTO STATO, CON UNA MERITOCRAZIA
COMPLETAMENTE ABBATTUTA E I CONCORSI SPARTITI, PROPRIO COME E’ SUCCESSO A
CATANZARO TRA TALLINI E ABRAMO. MA AVVIENE IN TUTTA LA CALABRIA.
Lei ha più volte
acceso i riflettori su Reggio ….
LA SECONDA VITTORIA DEL SINDACO SCOPELLITI E’
STATA COSI’ ECLATANTE DA FAR PENSARE AD
ACCORDI PERICOLOSI. IO SONO STATA INSULTATA PUBBLICAMENTE DA LUI QUANDO, ALLE
ULTIME ELEZIONI COMUNALI, HO RIFIUTATO LA CANDIDATURA A SINDACO OFFERTA DAL MIO
PARTITO DICENDO CHE IL VOTO ERA CONTROLLATO NON SOLO DALLA ‘NDRANGHETA, MA
ANCHE DAI COSIDDETTI POTERI FORTI. SONO STATA VILIPESA, MA POI E’ SCOPPIATO
TUTTO, DAL BUCO ECONOMICO FINO AI RISULTATI DELLA COMMISSIONE D’ACCESSO. MENTRE
ANCORA OGGI EX AMMINISTRATORI SENZA PUDORE CONTINUANO A DIRE CHE IL COMUNE NON
DOVEVA ESSERE SCIOLTO. TUTTI SAPEVANO CHE ERA GESTITO IN MODO DA FAVORIRE I “VICINI”.
Ogni declino ha
sempre un inizio. Riesce a individuarlo?
PENSO AI FAMOSI “PACCHETTI DI POLVERE” TROVATI
A PALAZZO SAN GIORGIO QUANDO SCOPELLITI ATTRAVERSAVA UN PERIODO DI CRISI. SE SI
RIUSCISSE A CAPIRE COSA SIGNIFICAVA QUEL FINTO ATTENTATO FORSE SI POTREBBE
ANCHE CAPIRE COSA SI E’ NASCOSTO DIETRO IL “MODELLO REGGIO”.
Anche
Cosenza è vittima di un sistema. L’inedita faida tra i Gentile e Citrigno sta
scoperchiando un coacervo di interessi, non sempre leciti …
VA DETTO CHE PIETRO CITRIGNO
PER TROPPO TEMPO E’ STATO LEGATO AI DUE FRATELLI. IL POTERE E’ CRESCIUTO PER
TUTTI. POI IL GIOCATTOLO SI E’ ROTTO, E ADESSO SALTA FUORI LA REALTA’, COME
QUELLA DELL’ASP DI SCARPELLI, DELL’OSPEDALE DELL’ANNUNZIATA GUIDATO DA GANGEMI,
MARITO DELLA CONSIGLIERA REGIONALE TILDE MINASI, A SUA VOLTA DEVOTA DI
SCOPELLITI. SONO SITUAZIONI CHE SI CONOSCONO, PROPRIO COME I LODI ARBITRALI
GESTITI DALL’AVVOCATO GAETANO. MI LASCIA PERPLESSA ANCHE IL FATTO CHE LA
COMMISSIONE STRAORDINARIA DI AMANTEA ABBIA DATO INCARICHI AL FIGLIO DI GENTILE
(ANDREA, INDAGATO NELL’INCHIESTA SULLE CONSULENZE D’ORO ALL’ASP, ndr). LA
RIPROVA DELLA LORO CAPACITA’ DI ARRIVARE ANCHE AL MINISTERO.
Nemmeno
Catanzaro sembra il tempio della legalità …
FACCIO UN PARALLELO CON LA
GESTIONE DELLA SORICAL DA PARTE DI ABRAMO. ECCO, QUELLA “CAPACITA’ GESTIONALE”
E’ STATA TRASFERITA AL COMUNE QUANDO E’ DIVENTATO SINDACO, IN UN MOMENTO IN CUI
LE DIMISSIONI DI TRAVERSA AVEVANO FATTO CAPIRE CHE QUALCOSA NON ANDAVA. E’ NOTO
LO STRAPOTERE VERGOGNOSO DI TALLINI, SENZA DISDEGNARE QUELLO DEL SENATORE
AIELLO. SONO POTERI CHE GESTISCONO LA VITA DELLA COMUNITA’ NON PER GLI
INTERESSI COLLETTIVI, MA PER QUELLI PERSONALI ED ELETTORALI, NON E’ ACCETTABILE
SENTIR DIRE CHE LA RESPONSABILITA’ E’ DEI SINGOLI, COME HANNO FATTO ABRAMO E
SCOPELLITI. E’ COME SE TUTTO SCIVOLASSE SENZA LASCIARE MACCHIE, ED E’ GRAVE
PERCHE’ DIMOSTRA CHE DA PARTE DI QUESTE PERSONE NON C’E’ NEMMENO UNA PUNTA DI
ETICA E DI MORALITA’. E’ IL SINDACO ABRAMO CHE HA NOMINATO LOMONACO, E’ LUI CHE
SI AVVALE DI TALLINI. E’ INUTILE CHIAMARSI FUORI, COME A VOLERSI NASCONDERE
DIETRO AL FATTO CHE QUALSIASI AZIONE NON INDICATIVA DI REATO, COME A VOLERSI
NASCONDERE DIETRO AL FATTO CHE QUALSIASI AZIONE NON INDICATIVA DI REATO POSSA
ESSERE LASCIATA SCORRERE TRANQUILLAMENTE, DELEGANDO TUTTO ALLA MAGISTRATURA. LA
POLITICA DEE RIVESTIRSI DI ETICA E MORALITA’.
È piuttosto
complicato se restano in piedi certi sodalizi. Le inchieste di Vibo hanno fatto
luce sui legami perversi tra massoneria e politica …
E’ DIFFICILE IRROMPERE IN
QUESTI COMITATI D’AFFARI, GLI INTRECCI SONO TROPPO FITTI. LO STESSO BOSS
PANTALEONE MANCUSO, DURANTE UN’INTERCETTAZIONE DICE CHE “QUA E’ TUTTO
MASSONERIA”. DIVENTA ALLORA ARDUO INDIVIDUARE CHE RIENTRA NELL’AREA DELA
LEGALITA’